Data | Sa 22 giu. a Do 23 giu. 2024 | |
Gruppo | Attivi,Giovani | |
Tipo di attività | Gita | |
Direzione | ||
Direzione | ||
Tipo/Aggiunta: | ALP (Alpinismo) | |
Esigenze | Cond. C Tecn. AD | |
Alloggio / Ristorazione | Chelenalphütte | |
Costi | CHF 72.- Pernottamento e mezza pensione | |
Carte | 1231 Urseren | |
Ritrovo | 22.6.2024, 7:00 Ora / Göschenen | |
Percorso / Dettagli | I dintorni della Bergseehütte sono un piccolo paradiso dell’arrampicata con più di 300 tiri.
Sabato, lasciata l'auto presso la diga del Göscheneralpsee, ci dirigiamo di buon'ora verso la capanna per comodo sentiero, in circa 1h. Alleggeriti gli zaini dal materiale superfluo, si continua per altri 20 minuti fino all'attacco della cresta sud del Bergseeschijen. La cresta, composta da 10 tiri con difficolta fino al 5b (5a obbligatorio), è uno dei più belli itinerari su granito. La discesa avviene dal versante nord con alcuni passaggi attrezzati con cavi, corde fisse e scale. Domenica l'obbiettivo è la cresta sud del Chelenalphorn. Dalla sella a quota 2888, si procede direttamente lungo la cresta per facile arrampicata (2-3b, con un breve passaggio A0 di 5b) fino a raggiungere la cresta principale. L'ultima sezione si percorre attraverso la cresta sudest fino al punto più alto. La discesa prevede due calate in corda doppia sino a raggiungere pendii nevosi. | |
Informazione supplementare | La cresta del Chelenalphorn è un tour non molto difficile, ma lungo, che richiede 10-12h. È quindi richiesta una certa condizione fisica per poter affrontare serenamente la gita. | |
Equipaggiamento | Vedi equipaggiamento di alpinismo/arrampicata con complemento A0/A2/A3. | |
Iscrizione | Internet da Me 1 mag 2024 a Do 9 giu. 2024, No. Max. 8 | |
la registrazione non è possibile Stampa |