Data | Sa 3 feb. a Do 4 feb. 2024 | |
Gruppo | Attivi,Giovani | |
Tipo di attività | Gita | |
Capogita | ||
Capogita 2 | Maestro di sport nella neve; monitore G+S scialpinismo e alpinismo ![]() | |
Tipo/Aggiunta: | SA (Scialpinismo) | |
Esigenze | Tecn. AD | |
Tempo della gita, salita/discesa | Pizzo Quadro, giro ad anelllo via Alpe Stufa, 5 ore di salita (1450 m).
Sasso Magnello, da Cimalmotto 4 ore di salita (1260 m). | |
Alloggio / Ristorazione | Agriturismo Mount La Reita, Cimalmotto (1405 m), con mezza pensione in dormitorio | |
Carte | 275 Valle Antigorio, 1291 Bosco Gurin | |
Ritrovo | 3.2.2024, 6:00 Ora / Manno | |
Percorso / Dettagli | Pizzo Quadro: da Cimalmotto (1405 m) via Alpe Stufa (1879 m), si superano alcuni valloni per arrivare ad un pianoro (ca. 2060 m), si aggira uno sperone roccioso e si sale un tratto finale di 40 gradi per arrivare sulla sella (2740 m), sul lato N si sale il più possibile con gli sci per raggiugere successivamente la vetta a piedi. Discesa verso Alpe Magnello (1808 m) su tratti di pendio a 35 gradi.
Sasso Magnello: da Cimalmotto, direzione Alpe Quadrella di fuori (1791 m), si sale su terreno ripido alla cresta S/E per raggiungere la vetta invernale (2660 m). Discesa dalla stessa via oppure da una conca ripida per raggiungere nuovamente l'Alpe Quadrella di fuori. | |
Informazione supplementare | AD +, B | |
Equipaggiamento | A0 | |
Iscrizione | Internet da Ve 1 dic. 2023 a Gi 1 feb. 2024, No. Max. 8 | |
Iscrizione non possibile Stampa |